venerdì, Giugno 28, 2024
19.1 C
Trapani
HomeCulturaPalermo, restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza”

Palermo, restaurati gli affreschi della Caserma Ruggero Settimo e la “Cavallerizza”

di Valeria Marrone

Grazie alla collaborazione tra l’Esercito Italiano e la Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo, sono stati completati i lavori di recupero di due importanti edifici storici nel capoluogo siciliano. Nell’ex convento di San Francesco di Paola, oggi caserma Ruggero Settimo, sono stati restaurati cinque dei nove affreschi della sala della Congregazione dell’Immacolata, i cui lavori hanno riportato alla luce scene della passione e resurrezione di Cristo, nascoste da uno spesso strato di intonaco.
Anche la Cavallerizza di Palazzo dei Normanni è stata oggetto di un’importante opera di riqualificazione, finanziata con 720 mila euro del Piano sviluppo e coesione 2014-2020 nell’ambito di un accordo sottoscritto nel 2020 tra l’Assemblea regionale siciliana – Fondazione Federico II e il Comando militare Esercito “Sicilia” per la valorizzazione e la fruizione culturale degli ambienti, sino ad oggi inaccessibili, grazie al progetto redatto dalla Soprintendenza per i Beni culturali e ambientali di Palermo. Dopo 265 giorni di lavori, il grande spazio interno è stato liberato dalle strutture prefabbricate e la scuderia reale è stata trasformata in un salone monumentale per conferenze. Il restauro ha incluso la scoperta e il mantenimento a vista di una pavimentazione cinquecentesca, il miglioramento energetico dell’edificio e il consolidamento delle strutture.

L’assessore regionale ai beni culturali Francesco Paolo Scarpinato ha elogiato la collaborazione tra istituzioni civili e militari, sottolineando l’importanza di questi interventi per il recupero di decorazioni storiche e artistiche di grande valore.

GUARDA IL VIDEO E ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ASSESSORE REGIONALE FRANCESCO PAOLO SCARPINATO

Altre notizie