sabato, Giugno 29, 2024
25.1 C
Trapani
HomeAttualitàTrapani. Soccorsi in mare e multe ai "furbetti" dell'arenile

Trapani. Soccorsi in mare e multe ai “furbetti” dell’arenile


Continua l’operazione Mare Sicuro della Guardia costiera a tutela dell’incolumità di bagnanti e diportisti

Fine settimana assai denso per la Guardia costiera di Trapani tra soccorsi e multe ai trasgressori nell’ambito dell’operazione Mare sicuro.
Il primo intervento venerdì scorso quando l’equipaggio del gommone pneumatico di stanza a Favignana interveniva vicino la spiaggia della località “Preveto”, per prelevare da una zona impervia ed inaccessibile da terra, una turista caduta sugli scogli che nel frattempo era stata soccorsa e stabilizzata su una barella dal personale medico del Servizio sanitario di emergenza 118 di Favignana, che tuttavia, non era riuscito a trasportarla in altro luogo sicuro a causa della pericolosità della zona dove era avvenuto l’incidente.
I militari della Guardia Costiera di Favignana, dopo aver raggiunto la spiaggia, via mare, trasportando anche il Medico in grado di prestare cure più accurate alla malcapitata, la imbarcavano sul mezzo per poi trasferirla sull’idroambulanza in servizio sull’isola che, proprio a causa dei bassi fondali antistanti la località “Preveto”, non era riuscita ad avvicinarsi. Ieri, invece, nel corso dei controlli sul litorale di Trapani, la pattuglia automunita della Capitaneria di porto, accertava il posizionamento di attrezzature da spiaggia in difformità rispetto alle prescrizioni contenute nello specifico provvedimento autorizzativo rilasciato dall’Assessorato Territorio ed Ambiente della Regione Siciliana, facendo subito rimuovere gli impianti posizionati vicino la riva del mare ma in assenza di clienti che li avessero locati, elevando al titolare dell’esercizio commerciale una sanzione di 1.032 euro.
Questa mattina, sempre la pattuglia di terra della Capitaneria di Porto di Trapani, nel corso di altrettanti controlli nel Comune di Custonaci, accertava l’apertura di uno stabilimento balneare in assenza di Assistente bagnanti nonchè di dotazioni ed attrezzature minime ed obbligatorie per assicurare il servizio di assistenza e salvataggio, quali, pattino, giubbotto di salvataggio, pinne, binocolo e maschera subacquea, diffidando il proprietario all’immeditata chiusura del Lido fino al ripristino del servizio di assistenza ai bagnanti, secondo le prescrizioni imposte dall’ Ordinanza di sicurezza balneare , emanata dalla
Capitaneria di Porto di Trapani in data 11 giugno 2018 e notificando al concessionario un verbale amministrativo di 1.032 euro.
Infine, nel primo pomeriggio di oggi, i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Favignana hanno sanzionato con un ulteriore verbale amministrativo di 1.032 euro alcuni diportisti scesi a terra sull’isolotto del Preveto, che avevano acceso un fuoco in spiaggia, creando pericolo per i bagnanti e facendo allertare le Forze di Polizia presenti sull’isola per una presunta
emergenza incendio.

Altre notizie