di Mario Torrente
Prosegue la campagna vaccinale pediatrica rivolta ai bambini dai 5 agli 11 anni. A Trapani quasi il 30 per cento di questa fascia di età ha ricevuto la prima dose. Intanto sono in arrivo nuove regole nelle scuole in caso di presenza di positivi in classe e per l’attivazione della dad.
Una media di 50 vaccinazioni al giorno. Ed a livello provinciale le prime dosi sono leggermente superiori rispetto al dato regionale. Proseguono a Trapani, nell’hub pediatrico di contrada Cipponeri, le vaccinazioni ai bambini nella fascia di età dai 5 agli 11 anni. Al momento in città hanno ricevuto almeno una dose il 28,16 per cento su un target totale di 3863 bambini e bambine che dallo scorso 16 dicembre posso ricevere il vaccino per il covid.
In un mese e mezzo hanno completato il ciclo vaccinale, con le due dosi, il 9,42 per cento. Un dato leggermente al di sopra del trend provinciale, al momento al 9,16 per cento, mentre la media delle prima dosi è al 34 per cento, nove punti in più rispetto a quello siciliano, al 25 per cento in base all’ultimo bollettino diramato dalla Regione. E probabilmente nei prossimi giorni potrebbe arrivare una spinta all’aumento delle vaccinazioni per i bambini grazie all’attivazione di altri hub pediatrici in provincia, attivi, oltre che a Trapani, anche a Buseto Palizzolo, Favignana, Marsala, Mazara del Vallo, Salemi, Alcamo, Partanna, Castelvetrano e Pantelleria.
Nell’hub vaccinale di contrada Cipponeri c’è una apposita area riservata ai bambini, staccata da quella dai dodici anni in su. È possibile vaccinarsi anche senza avere fatto la prenotazione on line. Dunque la campagna vaccinale pediatrica continua mentre dal governo sono arrivate le nuove disposizioni per le scuole.
Con il nuovo decreto, per le primarie, quindi la fascia in età dai cinque agli undici anni, sono cambiati le modalità per fare scattare la dad. Si andrà in didattica a distanza non più con due ma cinque positivi. Fino a quattro casi si starà in classe con mascherine Ffp2 e obbligo di tampone in caso di sintomi o al quinto giorno dall’ultimo contatto. Dal quinto caso in poi la classe si dividerà: per chi ha concluso il ciclo vaccinale oppure è guarito dal covid da meno di 120 giorni l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine Ffp2. I non vaccinati dovranno invece restare a casa e seguire le lezioni con la dad integrata per 5 giorni.