La Regione Siciliana ha stanziato oltre 17 milioni di euro per il sostegno alle persone affette da disabilità gravissima. Le risorse, relative al mese di marzo 2025, sono state erogate dall’assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali nell’ambito del “Fondo per la disabilità e per la non autosufficienza”, con l’obiettivo di garantire continuità al beneficio economico destinato a migliaia di famiglie in tutta l’Isola.
Nel dettaglio, la somma impegnata ammonta a 17.227.912 euro, distribuita tra tutte le Aziende sanitarie provinciali sulla base del numero di soggetti censiti, che per il mese di marzo superano le 15.000 unità. Si tratta di persone che vivono in condizioni di grave compromissione fisica o cognitiva e che necessitano di un’assistenza continua.
«La puntuale erogazione di questi contributi – ha dichiarato l’assessore Nuccia Albano – permette di sostenere concretamente chi vive una condizione di disabilità gravissima e i loro caregiver. Il nostro impegno è volto a costruire una società più equa e inclusiva, in cui nessuno venga lasciato indietro. Il supporto offerto non è solo materiale, ma rappresenta un segnale di attenzione e rispetto verso la dignità di ogni individuo».
Il contributo economico mensile rappresenta una forma di aiuto fondamentale per migliorare la qualità della vita delle persone non autosufficienti e per alleggerire il carico sulle famiglie che se ne prendono cura quotidianamente. L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di politiche sociali mirate all’inclusione, all’autonomia e al rispetto dei diritti dei cittadini più fragili.