domenica, Giugno 30, 2024
30.1 C
Trapani
HomeAttualitàPnrr, quasi 5 milioni di euro alle Università siciliane

Pnrr, quasi 5 milioni di euro alle Università siciliane

Cinque milioni di euro di fondi del Pnrr sono stati destinati alle università siciliane per la realizzazione di attività formative transnazionali.

Il 40% delle risorse totali va, dunque, alle università del Mezzogiorno. In questo contesto, le università della Puglia hanno ottenuto la parte più consistente dei fondi, con circa 7,8 milioni di euro. Seguono le università della Campania con poco più di 5 milioni di euro. La Sicilia si posiziona al terzo posto con quasi 5 milioni di euro.

Di seguito la distribuzione dei fondi in Sicilia:

  • Università di Palermo: oltre 2,1 milioni di euro
  • Università di Messina: quasi 1,5 milioni di euro
  • Università Kore di Enna: 1 milione di euro
  • Università di Catania: 339 mila euro

Le università di Palermo e di Enna sono tra i 19 atenei italiani capofila di progetti internazionali. Questi progetti saranno realizzati in collaborazione con atenei del Mediterraneo, dei Balcani, dell’Africa, dell’America Latina e dell’Asia, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Anche sette università private in Italia hanno accesso ai finanziamenti PNRR. Tra queste, l’Università Kore di Enna si distingue al secondo posto dopo la Unicamillus di Roma, e prima della Cattolica di Milano, del Campus Biomedico e della Luiss di Roma. Un significativo investimento che rappresenta un’opportunità unica per le università siciliane di ampliare le loro attività formative e di ricerca, rafforzando al contempo le relazioni internazionali.

di Valeria Marrone

Altre notizie